Enrico Versari

Opere pittura

L\'avanguardia personale di Enrico Versari è rappresentata dal ritorno al disegno. Dopotutto, il segno è alla base della percezione ed è un ottimo strumento di indagine filosofica su ciò che appare. Le opere di Enrico Versari si contrappongono al frastuono virtuale e veloce della contemporaneità tornando ad un fare pratico ed empirico espresso attraverso un mezzo semplice. In questo modo, l\'artista racconta il tempo attraverso il segno che, come un filo, nel suo dipanarsi si accumula e scompare lasciando una traccia.

Biografia

Enrico Versari nasce a Faenza il 18 Agosto del 1975,dopo gli studi superiori e le prime esperienze artistiche si iscrive all’ International School of Design di Modena, diplomandosi con un progetto che vincerà il primo premio al Concorso Internazionale Cosmopak di Bologna nel 1996. Nel 1998 si iscrive alla Facoltà di Filosofia a Firenze laureandosi in Estetica nel 2003 con il Filosofo Sergio Givone, discutendo una tesi che analizza i rapporti tra disegno industriale e avanguardie artistiche. Parallelamente approfondisce lo studio del disegno e la storia dell’arte; è del 1999 la sua prima mostra. Attualmente Versari è insegnante di Teoria Della Percezione all’ università del design ISIA di Faenza e collabora con riviste e gallerie d’arte.